Tappodivino ODV

Domande&Risposte

 

Cosa accade ai tappi una volta raccolti?

Il materiale viene opportunamente purificato da tutto ciò che è “estraneo” (gabbiette, silicone, plastica e destinato ai gemellaggi) nei nostri centri di stoccaggio, poi inviato ad una cooperativa sociale che li riduce in graniglia, destinata all’azienda riciclatrice che trasforma i nostri sugheri in ottimi pannelli fonoassorbenti per l’edilizia.

 

Quanto fruttano i tappi?

Considerata la destinazione benefica del ricavato, l’acquirente ha valutato di pagare 300 euro per ogni tonnellata di tappi ricevuti. Similmente Amorim Cork ha deciso di aggiungere a questa somma altri 400 euro. Il che significa che, per ogni tonnellata di tappi riciclati, riceviamo 700 euro

 

Come dividete il ricavato fra i beneficiari?

I tappi vengono destinati a punti di raccolta differenziati per ogni realtà; qualora per necessità logistiche vi sia condivisione del magazzino fra due beneficiari diversi, i responsabili territoriali provvedono a pesare e a tenere precise elencazioni delle consegne ricevute. Ogni Kg.  moltiplicato per 70 cent viene destinato alle onlus che collaborano al progetto e che, in forme diverse, utilizzeranno i fondi raccolti a favore delle loro iniziative.

 

Posso avere del materiale divulgativo personalizzato?

SI. In caso di gruppi di raccolta con numerosi collaboratori (scuole, organizzazioni di volontariato, gruppi Alpini o similari) predisponiamo volantini personalizzati con logo del vostro sodalizio.

 

Posso raccogliere anche i tappi di silicone?

NO.  Sono interessanti solo i tappi di sughero, di qualsiasi forma. (no pannelli o altri oggetti, anche se interamente realizzati in sughero). Qualora sfuggano alla vostra selezione tappi di materiale non coerente, i responsabili di territorio provvedono al controllo e a destinarli ad altri progetti.

 

Devo togliere la gabbietta del tappo spumante?

SI.  Le gabbiette e qualsiasi materiale diverso dal sughero, potrebbero causare danni alle macchine nella successiva lavorazione. Puoi destinarle alla raccolta differenziata del ferro, unitamente ai tappi della birra.

 

Come vi comunico che ho dei tappi?

Puoi contattare il referente di zona più vicino a te o inviare una mail a tappodivino@yahoo.it

 

Come imballo per la consegna?

La consegna dei tappi può avvenire in qualsiasi involucro; abbiamo constatato – ad esempio - che i sacchi condominiali dell'immondizia sono molto comodi, sia per il trasporto che per la pesata.

 

Ci sono punti di raccolta organizzata?

SI.  Consulta la mappa Google del sito e individua il punto di raccolta che ti è più comodo. Cerchiamo infatti di evitare di recarci appositamente a ritirare le piccole quantità di tappi, sia per una consapevolezza ecologica sia perché la spesa del viaggio sarebbe di gran lunga superiore alla cifra devoluta.

 

E’ possibile organizzare degli incontri informativi sul territorio?

SI. Compatibilmente con il fatto che tutto lo staff di tappodivino dedica il proprio tempo libero all’iniziativa, siamo disponibili a partecipare ad eventuali eventi organizzati da terzi finalizzati alla divulgazione dell’iniziativa.

 

Ci sono attività specifiche per le scuole?

SI. Fra le tante finalità di tappodivino c’è quella di coinvolgere i bambini delle scuole; crediamo fortemente nella loro capacità di amare, nella loro tenacia e nel fatto che sono il nostro futuro e quello di questo pianeta se gli insegniamo a rispettarlo, a riciclare, familiarizzando nel contempo con il concetto di solidarietà.

Compatibilmente con il fatto che tutto lo staff di tappodivino dedica il proprio tempo libero all’iniziativa, siamo disponibili a partecipare ad eventuali eventi organizzati dai plessi scolastici

 

Non hai trovato la risposta che cercavi?

 INVIA QUI LA TUA RICHIESTA

 

Cosa stai cercando?

Categorie prodotti

Marchi

Prezzo

Filtra